Succedeva e succede ancora Agli inizi della mia attività di omeopata ho preso del pazzo, dell’incosciente, del rovina-famiglie e del visionario scriteriato. In realtà lo ritenevo abbastanza logico per quei tempi: in pochi conoscevano il significato di...
Come anticipato qualche tempo fa, il 10 aprile si commemora la nascita del fondatore dell’Omeopatia Samuel Hahnemann. Sul geniale medico tedesco sono stati impiegati fiumi d’inchiostro da oltre 2 secoli per descrivere la sua immensa e importantissima...
Una buona occasione per entrare nel mondo dell’Omeopatia Per tutti coloro che chiedono informazioni sull’Omeopatia, oltre agli articoli che potete trovare in questa stessa sezione, può essere interessante dedicare un po’ di tempo a questo evento....
Premessa Qualche giorno fa mi sono imbattuto in questo scritto di Loretta Martello postato da Alessandra Nicolicchia, l’artista de I Guinzagli di Ale, che ringrazio per lo spunto. Dapprima ho avuto la tentazione di condividerlo sulla mia pagina, ma poi ho...
L’Omeopatia, un approccio che tiene conto dell’immateriale Due riflessioni sull’Epilessia Non è necessario qui spiegare nei dettagli l’epilessia, sono notizie molto facili da trovare con i potenti mezzi a nostra disposizione, come si diceva una...